Presentato un emendamento alla manovra della commissione Sanità del Senato. Previsto un introito di 6milioni di euro. Più tasse sulle sigarette , finanzieranno i farmaci per il cancro (ansa).
Lo prevede un emendamento alla manovra della commissione Sanità del Senato. Propone di aumentare la tassazione sui tabacchi per circa 6milioni di euro . Secondo il quotidiano diretto da Mario Calabresi, visto che i circa milioni di fumatori italiani .
La misura, contenuta in un emendamento alla manovra, potrebbe portare nelle casse dello Stato circa 6milioni, da destinare alle cure palliative e soprattutto al fondo per i medicinali per il cancro. La proposta prevede in . La Corte costituzionale respinge il ricorso del Tar del Lazio. Ma nella sentenza depositata ieri la Corte segnala che la norma attualmente in vigore effettua una differenziazione ragionevole tra sigarette. Tassa da euro sulle sigarette elettroniche: le nuove regole del Monopolio.
Stop alla vendita sul web e tutte le novità. Aumentano le tasse sulle sigarette. Dalla web tax al ritorno del bonus bebè, dalla tassa sul fumo per finanziare i farmaci oncologici alla spinosa questione delle pensioni.
Senato sulla legge di bilancio emergono già le prime probabili modifiche al testo, sponsorizzate . Sulla base dei nostri successivi ricorsi la Corte Costituzionale ha demolito la legge, eliminando tutto tranne la . Cosa non proprio pacifica, se giusto ieri è intervenuta una sentenza della Corte Costituzionale che dichiara legittima la tassa di euro su tutti i liquidi destinati alla sigarette elettroniche, contengano o meno nicotina. Ma il Tar un anno fa aveva sospeso quella tassazione – ricorda Caliciuri – e le aziende . E ancora: tassa sul fumo per finanziare i farmaci oncologici e la possibile revisione al ribasso . No alla tassa che colpirà a breve tutti i liquidi di ricarica per sigarette elettroniche ”, dice Stefano Caliciuri, svapatore, ex fumatore e direttore di Sigmagazine. Monopolio che, per Rita Bernardini del Partito Radicale, “punta sulle malattie dei cittadini: con il tabacco incassa milioni di euro. La Consulta: “Pagare tasse come le sigarette ”. La Corte Costituzionale ha stabilito la legittimità della tassa sulle sigarette elettroniche anche se non contengono nicotina.
Ma andiamo con ordine. Scenario che, denunciano gli operatori del settore fumo elettronico, aprirà le porte a una super tassa mettendo a rischio decine di migliaia di lavoratori e centinaia di. Incremento dal primo gennaio per le e-cig: ma il decreto è in ritardo di un mese. Tassa sulle sigarette , parlano gli esperti: come coniugare fisco e salute. Ed è anche vero che a mandare in fumo il gettito basta poco.
Sembrerebbe tuttavia che questa volta si sia cambiato passo rispetto al passato, con un . Più di alcol, aids, droghe e incidenti stradal. Tasse sulle sigarette , tabaccai in sciopero da oggi. Ogni lunedì mattina saranno aperti ma non venderanno sigarette fino alle ore 12.
Tasse – sulle – sigarette – tabaccai-in-sciopero-da-oggi. Aperti si, ma le sigarette non sono in vendita. Parte oggi la protesta dei tabaccai di tutta Italia. La tassa sulle sigarette non potrà ridurre in modo significativo il consumo di tabacco, ma se approvata, avrà il merito di garantire un introito da destinare al Ssn, stimato in circa 7milioni, per sostenere la spesa per farmaci innovativi oncologici”. Una tassa che puzza di bruciato.
Non è possibile che le lobby del tabacco facciano pressioni politiche affichè un settore come quello della sigaretta elettronica (che ha convertito migliaia di persone al fumo elettronico) sia super tassato!