Il doganalista

Archiviato in: Il Doganalista Chiavi di ricerca: Il Doganalista n. IL DOGANALISTA E IL NOSTRO NETWORK. PROFESSIONISTA AL VOSTRO SERVIZIO. Il Doganalista rappresenta il punto di equilibrio tra le forme necessarie di controllo e di monitoraggio e la liber circolazione delle merci.

Una professione per due.

Doganalista e spedizioniere doganale, a mio avviso, sono due figure professionali che è opportuno mantenere distinte, . Orario Inizio: ore 45. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei. Il titolo è “Rappresentanza doganale: condizioni, modalità e . Angelo Perez snc da oltre mezzo secolo è doganalista presso il porto di Catania e offre consulenze fiscali e doganali.

Dispensa per il corso FAD “Professione Doganalista ”. Legge istitutiva codice deontologico dei doganalisti.

La professione di spedizioniere doganale fu disciplinata e riconosciuta con la legge 22. Giovanni De Mari è doganalista da oltre anni ed è esperto in materia di legislazione doganale e di fiscalità internazionale. Ha detto :”Amo questa professione perchè è sempre nuova e diversa e ogni giorno accetto la sfida di essere preparato ed aggiornato”.

Servizi profeesionali per le formalità doganali. Importazioni internazionali. Spedizioniere doganale ( doganalista ). Ho partecipato, in qualità di esperto, ad un seminario presso. Ho pubblicato un articolo sulla rivista tecnica Il Doganalista. DIREZIONE REGIONALE PER LA LOMBARDIA.

Direzione Regionale per la Lombardia, Via Valtellina n. Tavolo di lavoro permanente dei doganalisti , istituito con Determinazione del Direttore Regionale prot. Articoli scientifici. Amministratore della Perticone Sri.

Cambio al timone, ma non cambio della rotta. Sarà una continuazione .

Filed under: Entrate e Dogane. Le modalità di riscossione dei diritti doganali sono diverse a seconda che si tratti di accertamento originario o di accertamento suppletivo. CODICE DEONTOLOGICO DEI DOGANALISTI.

Attualmente la denominazione corretta è quella di doganalista. Esiste una possibile deroga rispetto alla esclusiva funzione adempiuta dagli spedizionieri doganali, ed è rappresentata dalla possibilità da parte del proprietario della merce di derogare un proprio dipendente a rappresentarlo in dogana, a condizione che tale .