Eco e solidale

Il commercio equo e solidale o commercio equo (o Fair Trade, in inglese) è una forma di commercio che dovrebbe garantire al produttore ed ai suoi dipendenti un prezzo giusto assicurando anche la tutela del territorio. Si oppone alla massimizzazione del profitto praticata dalle grandi catene di distribuzione organizzata e. Cacao, caffè e cioccolato, riso e pasta, sono più. BUONI se provenienti dalle cooperative di produttori del Sud del.

Lavoriamo ogni giorno da oltre anni per la promozione e realizzazione di pratiche di economia solidale finalizzate a uno sviluppo sostenibile, al Sud come al Nord del Mondo.

Vieni a trovarci in Bottega! Dopo due anni se ne . Ascoli Piceno – dicembre – Equa la cena. Realizzata a base di prodotti equi e bio del nostro territorio! Oltre 4prodotti alimentari del commercio equo e solidale , biologici e di filiera corta, made in carcere e liberi dalle mafie. Per un consumo critico, cosciente e responsabile.

Traduzioni in contesto per commercio equo e solidale in italiano-inglese da Reverso Context: Possiamo dare un aiuto concreto acquistando prodotti del commercio equo e solidale. Da poco più di anni è il totem di chi si oppone alla globalizzazione e alle sue conseguenze sui più deboli.

I vecchi mobili o il computer che sono stati sostituiti. I libri di scuola e perfino i. LA CARTA ITALIANA DEI CRITERI DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE. Tuttavia, il mercato del cioccolato non è mai andato cosi bene. E la carenza di cacao è una minaccia. Molti certificatori di commercio equo solidale offrono loro un etichetta su misura.

Bottega del mondo: articoli per la casa, artigianato etnico, prodotti. Il commercio equo e solidale , detto anche fair trade, è un sistema di distribuzione commerciale inventato per far arrivare nelle nostre case prodotti provenenti da Paesi lontani nel rispetto dei diritti dei lavoratori che li hanno realizzati. Vi è una attività di acquisto diretto presso piccoli produttori nel . La Svizzera è campione del mondo nel commercio etico. Il mio articolo del settembre scorso sul caffè equo e solidale certificato dal marchio britannico Fairtrade, tratto da un reportage scritto da un inviato in Perù del Financial Times, ha suscitato molte reazioni fra i lettori.

Commercio Equo e Solidale. Il servizio “Cioccolato amaro” di Report andato in onda su RAI denuncia alcune violazioni in una cooperativa di produttori di cacao del commercio equo. Interventi spesso interessanti e motivati, . Il circuito internazionale Fairtrade ha già avviato la procedura di controllo rispetto a quanto è stato mostrato per verificare se ci siano violazioni degli . Anche questo Natale tanti prodotti e pacchi con prodotti del commercio equo e solidale.