Tartufo di cioccolato sfuso 1KG. Un viaggio nel mondo del cioccolato che coinvolge tutti i sensi. Guido Castagna, giovane artigiano di Giaveno ( Torino ) innova la tradizione del cioccolato piemontese con audaci abbinamenti e gusto raffinato.
Cioccolato artigianale: il sapore che fa la differenza. La “Signora Tonda Gentile”, Nocciola Piemonte I. Tostatura, raffinazione e concaggio permettono di .
Orienta spa – Tirocinio addetto produzione cioccolato InviaSettore: Industria alimentareLuogo di lavoro: TorinoPer azienda del settore alimentare ricerchiamo candidati da inserire in tirocinio full time. La nostra è una storia di famiglia, passione e dedizione. Cerca cioccolato in provincia di Torino. Produzione di dolciumi.
Da sempre Torino è considerata la capitale del cioccolato , potendo vantare una lunga ed importante tradizione nel settore. Stendere un elenco di produttori e per di più con la pretesa di inserire “i migliori”, vuol dire assumersi un rischio molto elevato. Innazitutto, “migliori” in base a quale criterio”? Ho ristretto il campo ai produttori . La produzione conta oggi oltre ottanta tipi di varietà .
Perché il nostro cioccolato è buono, perché le nostre confezioni sono . Degustazioni nelle cioccolaterie- boutique, visite ad aziende storiche, e per finire un bel bicerin in un bar del centro: ce n’è abbastanza per definire Torino la capitale del cioccolato , che dite? TORINO CAPITALE DEL CIOCCOLATO. Ecco le vostre tappe al cioccolato intorno a Torino. Noi offriamo ingredienti di alta qualità agli artisti del cioccolato , della pasticceria, del gelato. E prodotti personalizzabili per i regali delle aziende.
E, inoltre, fatto alquanto sgradevole, utilizza . Oggi Torino e il suo distretto industriale producono circa 85. Accanto a grandi realtà industriali come Ferrero e Caffarel, a Torino si possono trovare aziende artigianali che pur continuando a portare avanti la grande . Italia e tra i primi a livello Europeo. Artigianalità, antiche tradizioni e sperimentazione.
Il presente sito fa uso di cookie anche di . Iniziamo da Torino , una delle città del cioccolato. Un gruppo di affiatati collaboratori si impegna a fare in modo che il cacao entri in azienda ancora grezzo e dopo essere tostato possa trasformarsi in magnifico cioccolato. Sempre prezioso è il contributo dei vari stagisti che arrivano da ogni parte del mondo e trasferiscono al loro ritorno la vera passione assorbita da .